Per poter accedere al corso di formazione è necessario possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea triennale, oppure l'iscrizione a un ordine o collegio professionale.
Il corso è strutturato in 54 ore di lezioni teorico-pratiche aventi per oggetto le seguenti materie: normativa nazionale, comunitaria e internazionale in materia di mediazione e conciliazione; metodologia delle procedure facilitative e aggiudicative di negoziazione e di mediazione e relative tecniche di gestione del conflitto e di interazione comunicativa, anche con riferimento alla mediazione demandata dal giudice; efficacia e operatività delle clausole contrattuali di mediazione e conciliazione, forma, contenuto ed effetti della domanda di mediazione e dell'accordo di conciliazione; compiti e responsabilità del mediatore.
Al termine del percorso formativo è prevista una prova finale di valutazione teorica e pratica di 4 ore.
Il corso ha un costo di Euro 500,00. Sono previste agevolazioni per gli iscritti agli Ordini degli Avvocati, in quanto mediatori di diritto. Sono previste agevolazioni altresì per Ordini Professionali e gruppi.
Per ulteriori informazioni e per effettuare l'iscrizione contattare la segreteria del C.R.I.S.I. (Dott.ssa Francesca Spinosa) al numero: 080-5534833 o inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il C.R.I.S.I. è accreditato quale ente di formazione dal Ministero della Giustizia e iscritto nell'Elenco degli enti abilitati a tenere corsi di formazione per mediatori al n. 147.